Fare acquisti e altro a Palazzuolo
Acquisti e Servizi
Ogni stagione ha la sua prelibatezza, rara, dal sapore antico e ricercato.
I marroni IGP del Mugello, castagnaccio, polenta di castagne.
Funghi porcini, funghi prugnoli, tartufi.
Insaccati freschi o stagionati, formaggi mugellani di latte vaccino o caprino, ….
Servizi alla persona, agli animali, alle cose, per la casa, di pubblica utilità.
Affitti, noleggi, servizi artigianali
Acquisti e
servizi
Ogni stagione ha la sua prelibatezza, rara,
dal sapore antico e ricercato.
I marroni IGP del Mugello, castagnaccio,
polenta di castagne.
Funghi porcini, funghi prugnoli, tartufi.
Insaccati freschi o stagionati, formaggi mugellani di latte vaccino o caprino, ….
Servizi alla persona, agli animali, alle cose,
per la casa, di pubblica utilità.
Affitti, noleggi, servizi artigianali
Non sono molte le attività rimaste legate al territorio, ma alcune sono d’eccellenza e l’amore con cui ancora oggi vengono svolte è un valore aggiunto che le rende ancora più apprezzabili.
Prima tra tutte, La Castanicoltura da frutto ha avuto un ruolo fondamentale fino a pochi decenni fa, tanto che il castagno era chiamato “albero del pane” e il Marrone “pane dei poveri”. Il marrone che si raccoglie nei nostri castagneti gode del riconoscimento “IGP Mugello” per la sua qualità organolettica e per la sua dolcezza, e fa ancora bella vista sulle nostre tavole durante tutto l’autunno.
Altra materia prima fondamentale è il Legname. Il territorio, ricco di boschi, in parte privati e in parte di proprietà del Demanio Regionale, funge da riserva di energia. Il taglio del bosco, regolamentato da una severa legge regionale che ne detta i tempi e i modi, viene praticato a cicli, ed oggi è una delle maggiori fonti di reddito per i pochi agricoltori rimasti in loco.
La Pietra Serena classificata in base alla sua origine nel gruppo delle rocce arenarie, per il Comune di Palazzuolo sul Senio è stata un elemento di pregio. Era richiesta nei grandi mercati internazionali e, in particolar modo, in quelli americani. In Italia, molti empori Armani erano arredati con la nostra pietra locale, come pure la bellissima piazza dell’unità d’Italia di Trieste. Oggi questa attività è stata dismessa. Recentemente, attraverso l’operato del locale CCN “Centro commerciale Naturale IL Podere”, due prodotti di pregio hanno conseguito il riconoscimento qualitativo a marchio DECO (denominazione comunale), la Patata di Montagna, che si presenta particolare in queste zone, a pasta gialla, compatta, gustosa e particolarmente adatta al ripieno dei nostri squisiti tortelli, e il Miele che a Palazzuolo trova l’ambiente ideale di produzione. Il miele di castagno costituisce una vera perla della produzione mellifera appenninica.