CA' SCHETA
bed and breakfast

CA' SCHETA
bed and breakfast

Cà di Scheta

Il B&B Cà Scheta

nella località di Lozzole, a soli 10 minuti di auto da Palazzuolo sul Senio, vanta una posizione strategica per raggiungere in poco tempo molte città d’arte come Firenze, Ravenna e Bologna.

Dispone di 2 camere e 3 appartamenti.
Le camere offrono molti servizi, quali tv e bagno privato con asciugacapelli.
Gli appartamenti dispongono di un angolo cottura con fornelli e frigorifero.

Un ampio soggiorno e una bella sala decorata con camini accolgono gli ospiti.

Colazione a buffet abbondante.

ESCURSIONE SULLA VENA DEL GESSO SABATO 24 SETTEMBRE

DOVE ANDIAMO
La vena del gesso romagnola è una dorsale argentea che attraversa trasversalmente le valli dal fiume Sillaro al fiume Lamone e interrompe bruscamente i dolci profili collinari. Cristalli di gesso, chiamato anche selenite o pietra di luna, dal greco selene che significa luna, per la sua capacità di riflettere la luce della luna e del sole, già conosciuto ai tempi dei romani come materiale da costruzione, tutt’oggi usato.

Con la nostra escursione andremo ad esplorare un territorio ricco di biodiversità e di panorami molto suggestivi, affacciandoci dalle rupi gessose per ammirare i 16 strati di gesso formatisi circa 5,5 milioni di anni fa.

Ci addentreremo nella fatata “via dei cristalli”, saliremo sul Monte della Volpe e andremo a visitare l'antico borgo dei Crivellari.

Chi ha abitato in questo territorio in epoche passate? Di cosa viveva? Venite a scoprirlo sabato 24 settembre!

DETTAGLI ESCURSIONE
✯ Lunghezza: circa 7 km
✯ Dislivello: circa 450 m
✯ Durata: 3 ore (escluse le soste)
✯ Difficoltà: Medio
✯ Ritrovo: ore 8,45 presso Riolo Terme (la posizione esatta verrà fornita dopo l’iscrizione)
✯ Costo: 12 € per adulti, minori gratuiti (accompagnati da un adulto)
✯ Pranzo: al sacco - a carico dei partecipanti

COSA PORTARE
Obbligatori scarponcini da trekking (la Guida si riserva la possibilità di non far partecipare chi ne fosse sprovvisto), indumenti a strati adatti alla stagione, bastoncini da trekking consigliati, giubbotto antivento-pioggia, borraccia con almeno 1,5 litro di acqua per persona, snack, barrette energetiche, frutta secca, un cambio di indumenti da lasciare in auto, cappello, farmaci di uso personale.

GUIDA
Paola Grandi, Guida Ambientale Escursionistica, regolarmente assicurata e iscritta nel registro italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche. L’attività è svolta ai sensi della Legge 4/2013.

Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Paola Grandi – 3496384682 – anemostrek@gmail.com

DA NON PERDERE
lapis specularis, i cristalli di gesso, il panorama da Monte della Volpe, il borgo abbandonato dei Crivellari.

A CHI E’ RIVOLTO
Percorso di media lunghezza su sentieri segnati solitamente ben percorribili, con un po’ di dislivelli ma senza grosse difficoltà tecniche, praticabile da chiunque svolga un’attività fisica regolare e abituato a camminare in montagna o in collina.

L’escursione è adatta per voi? Se avete dei dubbi sul livello di difficoltà o sul tipo di percorso, non esitate a contattarmi.

ALTRE INFO
*****
Chi partecipa all’evento accetta implicitamente quanto sopra indicato e il regolamento d’escursione che verrà inviato a ciascun partecipante via e-mail successivamente all’iscrizione.

La Guida si riserva il diritto di annullare o modificare in qualsiasi momento l’itinerario proposto, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.

Cani ammessi solo se mansueti e condotti al guinzaglio. Comunicarne la presenza al momento della prenotazione.

sala colazione B&B Cà Scheta a Palazzuolo sul Senio
soggiorno  B&B Cà Scheta a Palazzuolo sul Senio

Relax Natura
Divertimento

I nostri post su Facebook

Eventi a Palazzuolo e dintorni

loghi palazzuolo sul senio


B&B Cà Scheta
località Lozzole Ca’ di Scheta 7
50035 Palazzuolo sul Senio (FI) Italia

+39 348 900 2622

+39 348 90 02 622

info@cadischeta.it

www.cadischeta.it

prenota

superhost airbnb

instagram